Pubblichiamo il testo di un importante appello con conseguente raccolta firme contro il possibile taglio ai fondi destinati al 5 per 1000 e dunque al mondo dell'Associazionismo.
La Fondazione Angelo Frammartino Onlus esprime un profondo rammarico per la triste notizia che giunge dal Medio Oriente.
Lo scorso ottobre la giunta Vendola ha disposto l'adesione della Regione Puglia alla Fondazione che è stata formalmente ufficializzata in questi giorni.
I familiari di Angelo Frammartino e la Fondazione Angelo Frammartino esprimono i più profondi e sentiti ringraziamenti al Sindaco, all'assessore Riccio e alla Giunta, al Consiglio Comunale e a tutta la comunità di Caulonia, ché anche quest'anno hanno voluto dedicare ad Angelo il festival della tarantella, che è giunto alla sua 11^ edizione.
La Fondazione "Angelo Frammartino", appena costituita, parteciperà alla marcia della pace "Perugia-Assisi" di domenica 7 ottobre con una grande bandiera della pace insieme al Comune di Monterotondo (RM), all’associazione "Amici di Angelo Frammartino" e a quanti vorranno condividere gli ideali di pace e non violenza.
La giunta di Comiso ha deciso di cancellare l'intitolazione dell'aeroporto a Pio La Torre. Chiediamo che questo oltraggio non venga portato a compimento. Visitiamo il sito www.articolo21.info per sottoscrivere l'appello per non cancellare Pio La Torre.
E' questa anche un'occasione importante per destinare il 5 x mille della propria imposta IRPEF alla Fondazione Angelo Frammartino ONLUS.
Non costa nulla.
Basterà indicare nella specifica pagina del modello di denuncia (730, CUD o UNICO), nel primo riquadro, relativo a "Organizzazioni di Volontariato", il codice fiscale della Fondazione (97479080588) con la firma.
La Fondazione Angelo Frammartino Onlus e l'Associazione Amici di Angelo hanno aderito alla manifestazione di Assisi del 17 gennaio 2009 per la pace in Medio Oriente ed organizzano un pullman per facilitare la partecipazione.