Cari amici, vi segnalo che l'Istituto di ricerche internazionali Archivio Disarmo ha istituito un premio per una tesi di laurea intitolato a Tullio Vinay dell’importo di duemila (2.000,00) euro
Chiunque lo abbia conosciuto non potrà mai dimenticare la sua grande umanità e generosità.
Il giorno 8 aprile 2015, il Dott. Mauro Alessandri, Sindaco del Comune di Monterotondo e neo Vicesindaco di Città Metropolitana di Roma Capitale ha posto la sua firma per la legge di iniziativa popolare che prevede la costituzione del Dipartimento di Difesa Civile e Nonviolenta.
In merito all'iniziativa "Un passo di pace" La Fondazione in collaborazione col Comune di Monterotondo sta organizzando un pullman per consentire (e promuovere) la partecipazione alla manifestazione nazionale di Firenze di domenica 21 settembre 2014.
PARTENZA: Ore 8,30 dallo Stadio Fausto Cecconi - Monterotondo- ritorno previsto alle ore 20.00 allo Stadio Fausto Cecconi. La quota di partecipazione è un'offerta da un minimo di € 15,00 a un massimo di € 25,00.
Per prenotarsi inviare un messaggio (SMS) al seguente numero: 3394376864. A questo farà seguito una risposta di conferma.
Ecco il link all'articolo:
http://www.angeloframmartino.net/comunicazioni/comunicati-ed-appelli/525-un-passo-di-pace.html
Basta guerre! Mai più vittime! Fermiamo le stragi di civili indifesi,
a Gaza, in Palestina e Israele, in Siria, Iraq, Libia, Afghanistan, Ucraina, Congo ....
Per Libertà, Diritti, Dignità, Giustizia, Democrazia.
Si segnala che la Fondazione per lo sviluppo sostenibile in collaborazione con Ecomondo, organizza anche per il 2014, il Premio per lo sviluppo sostenibile che ha avuto, nelle cinque edizioni precedenti, l'alta adesione del Presidente della Repubblica.
Il Premio ha lo scopo di promuovere le buone pratiche e le migliori tecniche delle imprese italiane che raggiungano rilevanti risultati ambientali, con iniziative innovative, buone possibilità di diffusione e positivi risultati economici e occupazionali.
Trenta fra i partecipanti verranno segnalati con una targa di riconoscimento e, fra questi, tre verranno premiati con il“Primo Premio per lo sviluppo sostenibile-2014" per il rispettivo settore e la Medaglia del Presidente della Repubblica.
La premiazione avverrà nella hall centrale, durante la Fiera di Ecomondo (5-8 novembre 2014) . La partecipazione al premio è gratuita.
E' sufficiente segnalare l'interesse a partecipare compilando l'apposita scheda allegata o scaricabile al link http://www.fondazionesvilupposostenibile.org/premio e inviando una e-mail all'indirizzo parasacchi@susdef.it entro il 30/06/2014.
Durante la giornata conclusiva dell'incontro di tre giorni delle ONG israeliane, palestinesi ed europee svoltosi a Firenze, in Palazzo Vecchio, ed organizzato dalla Regione Toscana, i genitori e la sorella di Angelo hanno proposto una giornata di pace a Gerusalemme: il 10 agosto 2007.
Il sanguinoso conflitto in corso da tempo in Siria tra le forze governative e quelle dell’opposizione ha ormai assunto il carattere di una guerra civile che ha portato alla violazione dei diritti umani e a condizioni di vita insostenibili per la popolazione.