Conferimento di borse di studio intitolate ad Angelo Frammartino per progetti da svolgersi presso ONG o Associazioni che si occupano di cooperazione internazionale
Partiranno a breve gli 8 vincitori delle borse di studio intitolate ad Angelo Frammartino istituite dalla Regione Abruzzo. "Alla logica dell'odio e del terrorismo che hanno spezzato la giovane vita di Angelo Frammartino", ha spiegato Melilla, "vogliamo sostituire quella della solidarietà".
Nell'ambito della seconda edizione del Premio Abruzzo per la pace e i diritti umani, la Regione Abruzzo ha bandito nuovamente una borsa di studio "Angelo Frammartino" per tesi di laurea incentrate sui diritti umani e la pace. E' possibile scaricare il bando di concorso ed il modulo per la domanda di partecipazione. La scadenza è il 10 novembre.
Saranno otto i giovani volontari abruzzesi che nelle prossime settimane saranno impegnati in progetti di cooperazione da svolgere nell'Africa Subsahariana, con borse di studio per stage bimestrali intitolate ad Angelo Frammartino ed assegnate dalla Regione Abruzzo.
Il presidente del Comitato per la cooperazione internazionale della Regione Abruzzo, Gianni Melilla, ha annunciato l'assegnazione delle otto borse di studio, intitolate ad Angelo Frammartino, a giovani laureati abruzzesi per stage bimestrali nei Paesi più poveri del Mondo.
La REGIONE ABRUZZO, al fine di promuovere e diffondere una cultura di educazione alla pace e ai diritti umani, promuove un concorso cha ha come tema centrale la pace intesa come diritto fondamentale dei popoli e di ogni individuo.